INFORMATIVA UTENTI
Safher S.r.l., in qualità di Titolare del trattamento (il “Titolare”, la “Società” o “Safher”), in ottemperanza al Regolamento (UE) 2016/679, (“GDPR”), al Codice Privacy d.lgs. 196/2003 e successive modifiche, con il presente documento desidera informarti in via preventiva, sull’uso e sulla tutela dei tuoi dati personali (i “Dati” o “Dati Personali”), dei tuoi metadati (i “Metadati”) e sui tuoi diritti.
1. Categoria di interessati
La presente Informativa si applica a te che utilizzi l’applicazione mobile software denominata “Safher” (l’“App” o l’“Applicazione”), in qualità di utente e fruitore del servizio (l’“Utente”).
2. Quali Dati raccogliamo e come utilizziamo le informazioni
Dati Personali
Safher tratta ed utilizza le seguenti categorie di Dati Personali che ti riguardano e che sono da te forniti e/o da noi raccolti in relazione all’utilizzo dell’App:
Dati identificativi (quali nome, cognome e data di nascita), i tuoi Dati di contatto (come l’indirizzo e-mail, password e il nickname) che vengono raccolti nel momento in cui ti registri all’App. L’Utente può anche scegliere di fornire una propria foto da associare al proprio account.
Informazioni relative al network: quando l’Utente crea un network nell’App (il “Network”) e vi invita a partecipare altre persone a lui note, raccogliamo il nome, l’indirizzo e-mail, il nickname e la foto, se fornita.
Verifica dell’identità: in alcune circostanze, ad esempio quando lo dovesse richiedere una pubblica autorità o per verificare l’autenticità dei Dati trasmessi dall’Utente in fase di registrazione, potremmo raccogliere ulteriori informazioni, tra cui un’immagine del documento d’identità rilasciato dall’autorità competente.
Informazioni opzionali sull’account: è inoltre possibile personalizzare la mappa nell’App etichettando i luoghi, come “lavoro” e “casa”, per facilitare l’individuazione dei luoghi preferiti e migliorare l’esperienza di navigazione dell’Utente.
Dati relativi alla tua posizione: Safher, previo tuo consenso, raccoglie le informazioni precise sulla tua geolocalizzazione direttamente dal tuo dispositivo attraverso il GPS durante l’utilizzo dell’App. La posizione dell’Utente verrà condivisa con gli altri partecipanti del Network solo ed esclusivamente se l’Utente avrà dato il proprio consenso. Qualora tu non ci fornisca i permessi necessari, non raccoglieremo i dati sulla tua posizione ed il nostro servizio che fa affidamento sulla geolocalizzazione potrebbe non essere più disponibile per te. Safher raccoglie i dati relativi alla posizione e al percorso raccolti, ad esempio sotto forma di segnali GPS, abbinati a un timestamp, e di altri dati inviati dal dispositivo mobile su cui è installata e attivata l’Applicazione; i dati relativi alla posizione e al percorso sono salvati nella cronologia dei percorsi che contiene tutti i viaggi che l’Utente ha effettuato utilizzando l’Applicazione.
Parole o luoghi cercati dall’Utente: Safher raccoglie dati quali parole o luoghi cercati dall’Utente attraverso la barra di testo presente sulla mappa per migliorare la funzionalità dell’Applicazione e la sua esperienza di utilizzo.
Metadati (dati sull’utilizzo di dispositivo, browser e App dell’Utente)
Una volta installata l’Applicazione, Safher raccoglie i dati relativi all’uso dei servizi e dal dispositivo su cui è installato. Ad esempio:
Dati relativi alla videochiamata: quando viene avviata la videochiamata all’interno del Network, Safher raccoglie i Metadati della chiamata quali ID utente, data, durata, la lista dei partecipanti ed il luogo da cui parte e termina la chiamata. Dati che l’Utente sceglie di condividere con terze parti, compresi gli Utenti del Network, attraverso i servizi.
Safher può raccogliere e registrare la frequenza e la durata di utilizzo dell’App, la tipologia del dispositivo, gli identificatori unici, i tipi e le versioni dei sistemi operativi, l’utilizzo della batteria e il suo status (es. in ricarica) abbinati ad un timestamp, le pagine web o le applicazioni di terze parti visitate dall’Utente o con cui interagisce tramite l’Applicazione, le informazioni che ha visualizzato sui nostri servizi, annunci che vengono mostrati all’Utente o che visualizza o su cui fa clic, l’uso dei servizi per comunicare con altri Utenti e l’uso di applicazioni/servizi di terze parti tramite Safher per comunicare con terze parti e la durata di tali comunicazioni, l’indirizzo IP e il nome del dominio utilizzato per accedere ai servizi, la posizione geografica del dispositivo che l’Utente sta utilizzando per accedere a e utilizzare Safher. Raccogliamo inoltre dati sull’interazione dei dispositivi dell’Utente con i nostri Servizi, compresi i rapporti sugli arresti anomali, le attività di sistema, data, ora e URL di referrer della richiesta.
3. Condivisione dei Dati
Dati Personali condivisi dall’Utente
I servizi sono basati su una community di utenti che condividono pubblicamente informazioni con Safher tramite geo-tag e con altri membri della stessa community attraverso il Network.
L’Utente può decidere se caricare o meno contenuti sull’App (ad esempio, la segnalazione tramite geo-tag). In ogni caso i contenuti che decide di condividere e pubblicare su mappa non sono privati né confidenziali e pertanto saranno resi noti agli altri Utenti, in forma anonima. Per motivi di sicurezza e per monitorare il funzionamento dell’App, Safher avrà accesso al nickname e al timestamp collegato a ciascun geo-tag. Si tenga presente che alcune segnalazioni dell’Utente possono incidere sul percorso sicuro mostrato ad altri Utenti. Pertanto, l’Utente deve agire con cautela e buon senso quando invia dati e informazioni. L’Utente deve avere almeno lo stesso grado di cautela che adotta quando pubblica Dati Personali tramite mezzi diversi da Internet e dai servizi per cellulari.
In nessun caso i Dati dell’Utente saranno visibili agli altri nell’utilizzo dell’App, fatta eccezione per quelli condivisi tramite l’utilizzo dei Network, in funzione delle opzioni privacy scelte per tali account.
Quando possibile deidentifichiamo, anonimizziamo o aggreghiamo le informazioni raccolte o le raccogliamo in modo da non identificare direttamente l’Utente, in ottemperanza al principio di minimizzazione dei dati raccolti disciplinato dagli artt. 5 e 6 del GDPR. Possiamo utilizzare e condividere tali informazioni deidentificate, anonimizzate o aggregate se necessario per le nostre finalità commerciali e in ogni caso nella misura consentita dalla legge applicabile.
4. Finalità e basi giuridiche del trattamento
I tuoi Dati Personali sono raccolti, trattati e utilizzati per le finalità di seguito indicate:
1. Registrazione utente
Finalità del Trattamento
I Dati identificativi vengono raccolti con lo scopo di garantire l’identificazione dell’Utente;
Fornire assistenza e rispondere alle tue segnalazioni e/o richieste.
Basi Giuridiche
Esecuzione del contratto che tu hai sottoscritto con Safher scegliendo di usufruire dei Servizi;
Adempimento di obblighi di legge.
2. Geolocalizzazione
Finalità del Trattamento
I Dati relativi alla tua posizione vengono raccolti al fine di poter fornire una mappa che ti suggerisce un percorso sicuro sulla base dei Dati raccolti da te, da altri Utenti o concessi da partner di Safher. La tua posizione verrà condivisa solo con gli altri partecipanti del Network. Utilizziamo i dati di posizione e percorso e/o la cronologia delle query di ricerca per fornire i servizi di navigazione su mappa, scegliere il percorso, aggiungere le proprie segnalazioni e confermare o meno quelle degli altri Utenti. Safher può utilizzare i dati del percorso dell’Utente per migliorare l’accuratezza delle sue mappe e dei suoi dati di navigazione.
I dati di geolocalizzazione (quali percorso o geo-tag) vengono anonimizzati e aggregati in modo da non identificare direttamente l’Utente.
Basi Giuridiche
Consenso
Con riferimento all’anonimizzazione e aggregazione dei dati, interesse legittimo della Società.
3. Videochiamata al Network
Finalità del Trattamento
I Dati vengono raccolti dal sistema quando avvii, ricevi, partecipi, abbandoni una videochiamata. Inoltre, viene inviata una notifica push sul dispositivo se l’Utente riceve o perde una chiamata da un partecipante ad uno dei propri Network. La finalità della videochiamata è quella di accompagnare l’Utente per tutto il percorso.
Basi Giuridiche
Esecuzione del contratto che tu hai sottoscritto scegliendo di usufruire dei servizi offerti dall’Applicazione.
4. Fornire servizi personalizzati, inclusi contenuti e annunci
Finalità del Trattamento
Usiamo i Dati raccolti per fornire i servizi dell’Applicazione e personalizzare l’esperienza d’uso degli stessi. Ad esempio, Safher può utilizzare i Dati relativi a “casa”, “lavoro” e ad altri “preferiti” (se l’Utente decide di fornire tali Dati) o la cronologia dei percorsi per migliorare l’esperienza dell’Utente e velocizzare la scelta del percorso. In base all’attività passata sui servizi, Safher può inoltre suggerire all’Utente le destinazioni che più frequentemente ha raggiunto utilizzando l’App.
Safher può inoltre utilizzare i Dati per fornire assistenza o gestire richieste e reclami.
Basi Giuridiche
Consenso
5. Per misurare le prestazioni
Finalità del Trattamento
Usiamo i Dati raccolti, anche in maniera anonima e aggregata, per le analisi e per la misurazione al fine di comprendere come vengono utilizzati i nostri servizi, garantirne l’integrità ed il funzionamento, migliorarli, per sviluppare nuovi servizi e funzionalità, per determinare quali nuovi prodotti o servizi potrebbero interessare agli Utenti. Ad esempio, analizziamo i dati relativi all’uso dei servizi da parte dell’Utente per ottimizzare il design dell’Applicazione.
Usiamo i Dati raccolti, anche in maniera anonima e aggregata, per capire come gli Utenti usano di solito il nostro servizio, così da poterlo migliorare (modificare una funzione in base al riscontro avuto dagli Utenti), per il mantenimento della sicurezza e per la risoluzione di disservizi.
Basi Giuridiche
Interesse legittimo della Società.
6. Comunicare con l’Utente
Finalità del Trattamento
Safher utilizza i Dati dell’Utente per inviare aggiornamenti, notifiche, comunicazioni e informazioni aggiuntive relative ai servizi dell’Applicazione; se l’Utente contatta Safher la stessa può tenere un registro delle richieste per risolvere qualsiasi problema che l’Utente stia riscontrando.
Safher può utilizzare i Dati dell’Utente per somministrare sondaggi e questionari, anche tramite servizi di provider terzi. Le risposte ai sondaggi potrebbero essere utilizzate per determinare l’efficacia dei nostri servizi al fine di garantirne la funzionalità e migliorarli, effettuare varie tipologie di comunicazione, campagne pubblicitarie e/o attività promozionali di propri servizi. Se un soggetto prende parte a un sondaggio, le informazioni fornite saranno utilizzate insieme a quelle degli altri partecipanti alla ricerca. Potremmo condividere Dati Personali anonimi e aggregati per finalità di ricerca e analisi.
Previa indicazione del consenso dell’Utente e nei termini stabiliti dalla legge vigente, Safher può anche utilizzare l’indirizzo e-mail che ci hai fornito per inviare materiale promozionale e/o commerciale. L’Utente può decidere in qualsiasi momento di non ricevere più tali materiali facendo clic sul link “Annulla iscrizione” presente nelle email che inviamo. In ogni caso Safher non condividerà i dati di contatto dell’Utente con nessun inserzionista, a meno che ciò non sia esplicitamente consentito o previsto in forza di legge.
Basi Giuridiche
Esecuzione del contratto che tu hai sottoscritto scegliendo di usufruire dei servizi offerti dall’Applicazione
Consenso limitatamente al terzo punto.
7. Proteggere Safher e i nostri Utenti e per ragioni legali
Finalità del Trattamento
Safher può utilizzare e trattare i Dati e i contenuti dell’Utente per le seguenti finalità:
Applicare i termini e condizioni d’uso o le norme sulla privacy.
Rispettare la legge applicabile e assistere la Pubblica Autorità nell’individuare o rilevare abusi e attività illegali, individuare e prevenire frodi, appropriazioni indebite, violazioni, furti di identità e altre attività illegali commesse anche mediante l’utilizzo dell’App e altri abusi dei servizi dell’Applicazione.
Adottare tutte le misure necessarie in caso di controversie o procedimenti legali di qualsiasi tipo, in relazione ai servizi dell’Applicazione e/o in caso di violazione dei nostri termini di utilizzo dell’Applicazione.
Contribuire a migliorare la sicurezza e l’affidabilità dei servizi resi tramite l’Applicazione. Ciò comprende rilevare, prevenire e rispondere ai rischi relativi alla sicurezza e ai problemi tecnici che potrebbero danneggiare Safher, i nostri Utenti o il pubblico.
Basi Giuridiche
Esecuzione del contratto che tu hai sottoscritto scegliendo di usufruire dei servizi offerti dall’Applicazione
Interesse legittimo della Società
Adempimento di obblighi di legge.
5. Modalità del trattamento
I Dati Personali verranno trattati in maniera sia manuale che informatizzata in base alle finalità del relativo trattamento e memorizzati su supporti informatici o su ogni altro tipo di supporto idoneo a memorizzare, gestire e trasmettere gli stessi, con logiche strettamente correlate alle finalità del trattamento, e comunque in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza degli stessi. Nello svolgimento delle attività di trattamento, la Safher si impegna a:
assicurare l’esattezza e l’aggiornamento dei Dati trattati, e recepire prontamente eventuali rettifiche e/o integrazioni richieste dal soggetto interessato;
trattare i Dati Personali acquisiti nel completo rispetto del principio di correttezza, liceità e trasparenza.
6. Quando Safher condivide i Dati
Safher non vende né concede dietro corrispettivo i Dati Personali dell’Utente a terze parti.
Safher non condivide i Dati Personali dell’Utente con terze parti senza il consenso di tale Utente, a eccezione delle seguenti finalità e nella misura ritenuta, in buona fede, opportuna a discrezione di Safher:
Quando Safher ritiene ragionevolmente che l’Utente abbia commesso una violazione dei Termini e condizioni d’uso o sta compiendo verifiche su una loro potenziale violazione o ritiene che l’Utente abbia violato le condizioni d’uso dei servizi o che abbia commesso un atto o un’omissione che Safher ragionevolmente ritiene infranga la legge applicabile. In questi casi Safher può condividere i Dati dell’Utente con le Forze dell’ordine e altre autorità competenti e con ogni terza parte coinvolta se ciò è necessario per far fronte a eventuali conseguenze delle infrazioni.
Se Safher ha l’obbligo o ragionevolmente ritiene di avere l’obbligo in forza di legge di condividere o divulgare i Dati dell’Utente.
In tutti i casi di controversie o procedimenti legali di qualsiasi tipo fra l’Utente e Safher o fra l’Utente e altri Utenti riguardo o in relazione ai servizi offerti tramite App.
In tutti i casi in cui Safher ritenga ragionevolmente che condividere i Dati sia necessario per proteggere Safher, i nostri Utenti o il pubblico da una violazione di diritti, proprietà industriale o intellettuale, o una violazione della sicurezza dell’App e dei Dati raccolti, nei modi e nei termini consentiti dalla legge.
Per rilevare, prevenire o gestire in altro modo frodi, problemi tecnici o di sicurezza.
Quando Safher organizza il funzionamento dei servizi resi tramite App all’interno di un quadro giuridico differente o attraverso un’altra struttura o entità legale oppure se Safher viene acquisita, fusa o assorbita in un’altra entità, sempre a condizione che tali entità acconsentano a essere vincolate a quanto disposto dalle presenti norme sulla privacy e rispettive modifiche.
Per permettere il servizio di login, raccogliere, archiviare, conservare e gestire i Dati Personali dell’Utente, ove ragionevole ai fini aziendali, attraverso servizi di cloud o hosting o terze parti o una parte affiliata o collegata a Safher, ubicata nell’Unione Europea.
7. Comunicazione dei Dati a terzi
Fermo quanto precede, i tuoi Dati Personali saranno trattati dal Titolare del trattamento e da soggetti strettamente autorizzati. I tuoi Dati possono essere condivisi:
Con altri Utenti del Network: questo avviene quando condividi spontaneamente informazioni con altri Utenti del tuo Network utilizzando il nostro servizio, per esempio quando condividi la posizione tramite geolocalizzazione o si avvia la videochiamata. Pertanto, ti consigliamo di essere sempre prudente quando condividi i tuoi Dati e di condividere solamente informazioni che non ti mettono a disagio.
Con i nostri fornitori di servizio: ci appoggiamo a terze parti per far funzionare il nostro servizio. Le terze parti possono svolgere, in base ad un’apposita designazione da parte del Titolare, l’attività quali “Responsabili del trattamento" (quindi sotto la responsabilità diretta del titolare del trattamento che li ha designati: ad esempio, internet provider, società specializzate in servizi informatici e telematici, società che svolgono attività di marketing).
Con le Forze dell’ordine o quando viene richiesto dalla legge: nei casi stabiliti dal precedente articolo 6.
8. Tracciamento
Quando l’Utente visita i nostri siti web, utilizza la nostra Applicazione, legge le nostre e-mail o si relaziona in altro modo con noi, possiamo raccogliere automaticamente alcune informazioni sul suo dispositivo attraverso una serie di tecnologie o utilizzare strumenti analitici di terze parti come Google Analytics, che possono utilizzare tecnologie di tracciamento (collettivamente, “Tecnologie di Tracciamento”), e possiamo combinare queste informazioni con altre informazioni personali che raccogliamo in relazione all’Utente.
Usiamo tali Tecnologie di Tracciamento per garantire l’utilizzo dell’Applicazione e raccogliere informazioni sull’uso e sul dispositivo, come informazioni sull’accesso all’Applicazione, la creazione dell’accesso ad un Network, la creazione di un geo-tag sulla mappa, la conferma o la smentita di un geo-tag, la condivisone della posizione.
L’Utente ha il diritto di opporsi e di rinunciare a determinate attività di tracciamento e pubblicità di terze parti. Laddove abbia acconsentito al trattamento delle sue informazioni da parte di Safher, l’Utente ha la possibilità di ritirare tale consenso in qualsiasi momento e rifiutare determinate attività di trattamento, come ad esempio le comunicazioni commerciali mirate. Anche nel caso in cui l’Utente decida di non fornire il consenso, possiamo comunque raccogliere e utilizzare le informazioni relative alle sue attività limitatamente a quanto necessario per garantire l’utilizzo dell’Applicazione.
9. Tempi di conservazione ed eliminazione dei Dati
Conserviamo i Dati Personali dell’Utente per un tempo predefinito sia in base ai nostri scopi commerciali legittimi che secondo quanto previsto dalla legge, infatti:
se decidi di smettere di usare l’App puoi cancellare l’account e non sarà più visibile agli altri Utenti, noi conserveremo i tuoi Dati per 6 mesi. Durante questo periodo essi vengono conservati qualora dovessero essere necessari per compiere verifiche o indagini della Pubblica Autorità su comportamenti pericolosi o contro la legge. Trascorso il quale cancelleremo definitivamente i tuoi Dati, fatto salvo che essi non siano conservati per periodi e finalità diversi in base al presente articolo
I Dati relativi alla geocalizzazione vengono anonimizzati entro 24 ore. Una volta anonimizzati vengono aggregati e conservati, al fine di raccogliere informazioni utili per l’individuazione di zone sicure.
I dati di traffico raccolti durante la videochiamata possono essere conservati per finalità di accertamento e repressione dei reati per un tempo (12/24/72 mesi) stabilito di volta in volta come previsto dalle specifiche disposizioni normative.
I tuoi Dati saranno conservati in caso di controversia giudiziaria o amministrativa per il termine necessario alla tutela in sede giudiziaria di un diritto da parte di Safher o di un terzo o nei limiti imposti dall’autorità giudiziaria o amministrativa.
Si tenga presente che eliminando l’App Safher dal dispositivo senza usare l’opzione “Elimina account” presente nell’App le informazioni potrebbero rimanere archiviate. In questo caso il Titolare dopo 2 anni di inattività procederà alla cancellazione definitiva dell’account.